Campanacci vino e agriturismo

Un esperienza senza tempo immersi nella natura.

Lasciatevi trasportare

L’azienda agricola Campanacci sorge sulle prime colline di Faenza ed ha un’estensione di 76 ettari, 36 dei quali coltivati a vigneto. Vi sono inoltre uliveti, alberi da frutto, carciofi moretti, cereali ed ortaggi.

La posizione offre una stupenda vista panoramica sulla campagna Romagnola fino al mare, e sulle città di Faenza e Forlì.

L’agriturismo Campanacci mette a disposizione 7 camere, arredate in stile rustico e con mobili antichi, tutte dotate di servizi privati, aria condizionata, TV e collegamento wifi gratuito.

L’agriturismo

L’agriturismo Campanacci nasce dalla ristrutturazione di una vecchia casa colonica, ed offre ai suoi ospiti ogni tipo di comfort.

Le Camere

Stanze arredate in stile rustico, tutte dotate di servizi privati, aria condizionata, TV e collegamento wifi gratuito.

Il ristorante

L’agriturismo Campanacci nasce dalla ristrutturazione di una vecchia casa colonica, ed offre ai suoi ospiti ogni tipo di comfort.

Produzione di vini

L’azienda agricola Campanacci produce una vasta gamma di vini del territorio.

Tra questi, Sangiovese, Albana, Trebbiano ed alcune chicche come l’Albana Passito e la Grappa di Sangiovese.

Guarda il video

Hai delle domande? Scrivici un messaggio!

Privacy Policy

Sostegno a favore di agricoltori colpiti dalla emergenza Covid-19

· Ragione sociale del beneficiario:
San Mamante Società Agricola
· Descrizione dell’intervento:
PSR 2014/2020, - Misura 21, tipo di operazione 21.1.01 "SOSTEGNO A FAVORE DI AGRICOLTORI COLPITI DALLA EMERGENZA COVID-19”: il sostegno fornisce liquidità alle imprese al fine di dare continuità alle attività connesse aziendali, preservando il tessuto economico e produttivo di agriturismi e fattorie didattiche danneggiati della sospensione delle attività conseguente all’emergenza COVID-19.
· Importo del sostegno:
€ 2.000

Codice CIR 039010-AG-00020 :

https://campanacci.com/wp-content/uploads/2023/08/CODICE-CIR.pdf

 

Per info sulle operazioni cofinanziate dal FEASR:
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm